Visualizzazione post con etichetta buzzati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buzzati. Mostra tutti i post

venerdì 1 marzo 2013

Lectio d'Avvento nel Cortile dei Gentili

Nel contesto del ciclo di quattro incontri promossi in Basilica del Santo dal titolo "Ospiti nel cortile dei gentili", martedì 29 novembre 2011 è stato proposto al pubblico un itinerario di ascolto e riflessione sull'Avvento con testi biblici e testi tratti dalle opere dello scrittore Dino Buzzati.

il Duomo di Milano - dipinto di Dino Buzzati

Hanno accompagnato fr. Andrea V. nell'impresa: prof. PATRIZIO ZANELLA, storico e giornalista (introduzione); voci recitanti: sig.ra VIVIANA AGUGIARO, fr. MARTINO VERDELLI, fr. DAVID GUARENTE; al pianoforte: FRANCESCO VALANDRO.
  • aggiornamento 28/02/2013: il lavoro in oggetto è stato pubblicato dalla rivista "Vita Minorum", anno LXXXIII, 6-2012, pp. 159-188.


.
Una parte dello spettacolo registrato da 3Channel:


.

Dedicato con gratitudine alla prof.sa Tumiati che alla scuola media "Bandiera e Moro" di Mestre-VE per prima mi mise in mano un libro di Buzzati...
.

sabato 2 luglio 2011

Mostri, miracoli e misteri - Piccola Bottega Baltazar e Vasco Mirandola

.
Dino Buzzati è il mio autore italiano preferito. Credo di aver letto tutto o quasi di quanto abbiano pubblicato...

Quando la magia dei testi di Buzzati si incontra con l'arte musicale della Piccola Bottega Baltazar, allora è davvero un incantesimo!...

“SCENE DI PAGLIA” IL FESTIVAL ‘DEI CASONI E DELLE ACQUE’ NELLE TERRE DELLA SACCISICA - ore 21 | Pontelongo | Barchessa di Villa Contarini
Vasco Mirandola | Piccola Bottega Baltazar
MOSTRI, MIRACOLI e MISTERI
con Vasco Mirandola musiche a cura di Piccola Bottega Baltazar

in bottega Giorgio Gobbo voce e chitarre Sergio Marchesini fisarmonica e pianoforte Marco Toffanin fisarmonica Antonio Zanche contrabbasso Graziano Colella batteria e percussioni.
Un omaggio allo scrittore e pittore Dino Buzzati, figura di spicco della cultura veneta ed internazionale del Novecento. Un universo di storie e musiche abitato da strane creature marine, contesse inseguite dai lupi, insetti che vivono tra le pieghe del pensiero, pettirossi giganti, innocenti fanciulle sul punto di…, santi che per fortuna arrivano in tempo! Mostri, Miracoli e Misteri racconta storie fantastiche che in questo mondo e in altri accadono spesso. Parole e suoni che suggeriscono l’inquietudine dell’inatteso, il rotolare del tempo, incubi, strane visioni, mostri improvvisi, lo spavento che scaturisce da una smagliatura della norma, la magia racchiusa nell’ovvio.
.
.