Appunti per La Settimana News sul Centenario francescano
Festeggiare importanti traguardi centenari di persone illustri o di santi è sempre occasione di gioia. Farlo seriamente è anche cosa impegnativa. Ancora più se il santo da celebrare in vita si era espresso così: «Perciò è grande vergogna per noi, servi di Dio, che i santi hanno compiuto le opere e noi vogliamo ricevere gloria e onore con il solo raccontarle» (Ammonizione VI : FF 155). Le parole sono di san Francesco d’Assisi, del quale il 4 ottobre 2026 si celebreranno gli 800 anni dal giorno di quella morte che lui stesso chiamò Sorella (Cantico di Frate Sole), e che i suoi frati e amici spirituali tradizionalmente chiamano “Transito” da questa vita a quella eterna, intendendo pertanto che “Francesco è ancora vivo” con la sua eredità spirituale. Pertanto il 4 ottobre di questo 2025 inizia l’anno decisivo che ci porterà all’ottavo centenario dalla morte, in Assisi, presso la nota “Porziuncola” in Santa Maria degli Angeli.